
Jardin Holding, già proprietaria dei brand di moda “Hibourama” (borse e accessori) delle founder Rachele Mancini e Maila Ferlisi e del brand total look MVP Wardrobe ideato dalla designer Maria Vittoria Paolillo, ha recentemente finalizzato l’acquisizione del marchio di moda bambino Nanán.
J.Jardin prosegue quindi nel suo piano strategico di creazione di un raggruppamento italiano di brand emergenti Made in Italy di lusso contemporaneo attraverso acquisizioni e partnership con realtà aziendali, brand e designer e lo fa puntando su Nanán.J. Jardin investirà sulla crescita organica dei brand in portafoglio (Hibourama, MVP Wardrobe e Nanán) mediante strategie di comunicazione innovative sui canali tradizionali e digitali. L’obiettivo è di realizzare una piattaforma integrata di supporto strategico per gli attuali e futuri brand, favorendone le sinergie, la crescita, la visibilità e il successo sul mercato nazionale e internazionale, promuovendo l’eccellenza e il know how del Made in Italy.
Il piano di J.Jardin prevede di raggiungere 30 paesi e ricavi cumulati pari a 50 milioni arco piano.
Ferdinando Pandolfi (AD Nanán): “Sono felice di entrare a far parte di un Gruppo che conta nel proprio azionariato alcune tra le più reputatili famiglie di imprenditori Italiani che si sono distinte a livello globale nei loro settori di appartenenza. Credo che la massima espressione di crescita del brand possa avvenire sui mercati internazionali che presentano fondamentali molto interessanti per il business del bambino tra cui il Medio Oriente e l’Est Europa mentre sui mercati maturi punteremo sul consolidare la nostra posizione attuale sfruttando le importanti sinergie industriali e di network che il Gruppo J.Jardin può’ offrire”.
Massimo Di Amato (Presidente di J.Jardin): “Prosegue l’attività di crescita attraverso operazioni di M&A finalizzate a perfezionare la realizzazione in tempi rapidi del primo polo italiano di brand emergenti nel settore contemporary luxury di matrice Italiana. Allo stesso tempo il team della J.Jardin sta consolidando le operations sui brand in portafoglio attraverso azioni strategiche come l’accordo produttivo con Gilmar S.p.A. per MVP Wardrobe e l’ingresso in numerosissimi department stores internazionali per Hibourama”.